Rai Radio 1
Lettore audio
Palinsesto
02
00:00 -
GR 1
00:20 -
GR 1 Sport
00:25 -
Tra poco in edicola
Con Stefano Mensurati. Regia di Cristina Pini
01:30 -
Radio1 All Music
04:05 -
In viaggio con un Santo - Storie di Karol Wojtyla
04:48 -
Radio1 All Music
05:00 -
GR 1
05:05 -
Disco sveglia
Con GianMaurizio Foderaro e Gabriele Brocani.
06:00 -
GR 1
06:05 -
L'edicola di Radio1
Con Mariella Venditti
06:30 -
Il Caffè di Radio1
Con Roberto Poletti. Regia di Mauro Convertito
07:00 -
GR 1
07:18 -
GR Regione
07:30 -
Radio anch'io
Con Giorgio Zanchini. Regia di Mauro Convertito.
08:00 -
GR 1
08:25 -
GR 1 Sport
08:31 -
Radio anch'io
Con Giorgio Zanchini. Regia di Mauro Convertito.
09:00 -
GR 1
09:05 -
Giù la maschera
Con Marcello Foa e Alessandra Ghisleri. Regia di Mauro Convertito
10:00 -
GR 1
10:05 -
Ping pong
Con Annalisa Chirico. Regia di Filippo Mosticone
10:30 -
Formato famiglia
Con Diana Alessandrini. Regia di Francesco Galluzzo
11:00 -
GR 1
11:05 -
Radio1 Streaming
In America con il "Vip pack" nasce il modello di "concerto collaborativo" ovvero, la possibilità di partecipare alla progettazione dietro le quinte di uno show. WhatsApp e musica, presto gli aggiornamenti di stato potrebbero includere la possibilità di condividerla con un tasto. Ospite in studio il cantautore Vincenzo Capua, finalista di recente al San Marino Song Contest con il brano "Sei sempre tu". Con Savino Zaba. Regia di Mimmi Micocci
11:30 -
Il rosso e il nero
Con Francesco Storace e Vladimir Luxuria. Regia di Ludovico Suppa. Il caso Marine Le Pen e la giustizia in Francia. Ne discutiamo con Corradino Mineo, già corrispondente Rai da Parigi, e con Daniele Capezzone, direttore editoriale di Libero
12:00 -
GR 1
12:10 -
GR Regione
12:25 -
Sportello Italia
A cura di Paola Bonanni. Conduce: Paola Nania. VERSO UN'ITALIA CASHLESS. SCENARIO AL FORUM AMBROSETTI - in diretta: Lorenzo Tavazzi, Senior Partner di The European House - Ambrosetti. CLIMA IL CONTO DELL'INAZIONE - in diretta: Giovanni Covazzi, Partner Boston Consulting Group. TECNOLOGIA . AI VA A META, SU WHATSAPP IL TASTO PER CHATTARE CON L'ALGORITMO - Massimo Cerofolini ha intervistato Enrico Marchetto, autore del libro Confessioni di un marketer. LAVORO. IL DISTRETTO DELLA SETA DI SAN LEUCIO. UNA STORIA ANTICA DALLA TRAMA MODERNA - Francesco Ventimiglia intervista Gustavo Ascione, Presidente della Rete San Leucio Textile. FOCUS ASCOLTATORI. "LOCAZIONE: VIZI, INFILTRAZIONI, UMIDITÀ E IMPIANTI. COSA FARE "- in diretta: Lina Sguassero, Avvocato Consumatori Attivi. Regia: Filippo Mosticone. Organizzazione: Cristina Saccol - Mail: economico@rai.it - Whatsapp Radio1: 335.6992949.
13:00 -
GR 1
13:20 -
GR 1 Sport
13:30 -
Radio1 Musica
15:00 -
GR 1
15:05 -
La nota del giorno
Con John Vignola. Regia di Roberta Di Casimirro.
15:30 -
Wannabe. Il futuro che vorrei
Con Francesca Romana Ceci. Regia di Ludovico Suppa
16:00 -
GR 1
16:05 -
Progetto salute
Con Viviana Verbaro. Regia di Francesco Galluzzo
16:30 -
Il pomeriggio di Radio1
Con Massimo Giraldi, Simona Arrigoni e Claudio De Tommasi. Regia di Alex Messina
17:30 -
Oggi economia
A cura della redazione Economica. Regia Francesco Galluzzo
17:40 -
Cantiere Italia
Con Monica Setta. Regia di Gianni Grimaldi
18:00 -
GR 1
18:05 -
Successo. Storie e voci dal Novecento
Il 2 aprile 1982 le truppe argentine invadono la colonia britannica delle Falkland, le isole contese tra Gran Bretagna e Argentina (rinominate Malvinas), con l'intento di ricongiungere alla madrepatria quei territori che da sempre sentono di propria appartenenza e costringono alla resa la piccola guarnigione inglese. In quarantotto ore il governo inglese guidato da Margaret Thatcher organizza una task force per ristabilire il dominio britannico nell'area e il 30 aprile con il blocco navale imposto dagli inglesi la guerra entra nella sua fase cruciale. Il 14 giugno 1982 si svolge la battaglia finale nell'arcipelago. L'Inghilterra annuncia che la bandiera bianca sventola a Port Stanley. Gli argentini firmano la resa. Voltiamo pagina, il 2 aprile 1990 scompare Aldo Fabrizi, attore, regista e sceneggiatore, simbolo della romanità popolare, scanzonata e amara. Nato a Roma nel 1905, Fabrizi giovanissimo debutta nell'avanspettacolo, esibendosi in sketch che riesce ad arricchire con la sola presenza scenica e con la capacità di comunicare con il pubblico. Con Umberto Broccoli. Un programma scritto con Patrizia Cavalieri. Regia di Luca Bernardini.
18:30 -
GR Regione
18:35 -
Radio1 Drive Time
Con Fabrizio Ratiglia. Regia di Paola De Gaudio
19:00 -
GR 1
19:20 -
GR 1 Sport
19:30 -
Zapping
Con Giancarlo Loquenzi. Regia di Paola De Gaudio
20:30 -
Igorà tutti in piazza
Con Igor Righetti. Regia di Nino Giuliano
20:58 -
Ascolta si fa sera
Al microfono Monsignor Franco Lovignana, Vescovo della Diocesi di Aosta.
21:00 -
GR 1
21:05 -
Zona Cesarini
Snowboard, la campionessa, Michela Moioli. Tennis, in vista degli #Internazionali d'Italia, Stefano Pescosolido. Vivicittà, domenica al via l'edizione 2025, Tiziano Pesce e Franco Fava. Una pagina di calcio, tra coppe e campionato, Fulvio Collovati. Conduttore: Giacomo Prioreschi. Redazione: Antonio Tisi. Regia: Ombretta Conti.
22:00 -
GR 1
22:05 -
Zona Cesarini
23:00 -
GR 1
23:05 -
Il mix delle 23
Con Giovanni Minoli. Regia di Roberta Di Casimirro.
23:30 -
Tra poco in edicola
Con Stefano Mensurati. Regia di Cristina Pini
OK